Oriente e Occidente, massa e individuo – Federico Rampini

Mi piace molto Rampini, forse per questo avevo aspettative un po’ alte su questo libro. Interessantissimo il tema, il confronto millenario fra Oriente e Occidente, dal punto di vista culturale, sociale e politico. Aspettative in parte deluse: se da un lato ci sono alcuni capitoli molto acuti per l’analisi e la visione generale della questione, dall’altra molte pagine sembrano scritte un po’ frettolosamente e offrono una panoramica tanto veloce e generale di alcuni argomenti da risultare superficiali.
Vero è pure che per approfondirli tutti ci sarebbe voluta un’enciclopedia.
Quello che emerge chiaro da questo libro è che la schiacciante superiorità economica e militare dell’Occidente è relativamente recente (alcuni secoli, e per grossa parte dovuta al saccheggio delle colonie dalla fine del Medioevo in poi) e che probabilmente siamo davvero prossimi a un riequilibrio, cui la pandemia sta forse dando un’accelerazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...